Modalità di intervento

“Ci siamo per far crescere le buone idee”

Partendo da tale assunto, la Fondazione di Intra onlus, intende costruire, al fianco di enti nel campo del no-profit, dei progetti condivisi nell’ambito della cultura, del sociale, dell’ambiente. Un processo che non vede più la Fondazione di Intra come mero ente contributore, ma che anche attraverso propri enti strumentali collegati, diventa protagonista nello sviluppo delle attività progettuali.  

La Fondazione non opera attraverso l’erogazione di contributi “a pioggia” per singole iniziative o micro-progetti. Non saranno quindi prese in considerazione proposte che si limitino a una richiesta di sostegno economico (quali, ad esempio: richieste di contributi per la realizzazione di eventi, sostegno per l’edizione di pubblicazioni, rassegne culturali, progetti “spot”).

La Fondazione di Intra si affiancherà invece agli enti proponenti del territorio Piemontese per la concretizzazione di proposte organiche con una visione chiara e coerente con gli obiettivi strategici della Fondazione, che intendano migliorare sensibilmente la qualità della vita, il livello culturale, la tutela naturalistica, il supporto al sociale delle comunità locali. Una particolare attenzione è volta ai progetti che si occupano di sviluppare opportunità coinvolgendo le nuove generazioni.

Il progetto in partenariato con la Fondazione Intra

La nuova modalità di intervento della Fondazione Intra, partendo da un’idea sottoposta da Enti operanti nel terzo settore, si sostanzia nella costruzione e realizzazione condivisa di progetti di medio-grandi dimensioni.

Con tale strumento la Fondazione non si limita quindi a erogare un contributo, ma diventa partner ufficiale al fianco di enti che operano con successo nell’ambito della cultura, del sociale e del no-profit, al fine di attivare congiuntamente un processo che ha lo scopo di portare a termine, anche a significativi interventi strutturali.  

A tal fine la Fondazione di Intra dovrà avere un ruolo chiaro e ben delineato che contempli lo sviluppo di azioni operative, realizzate anche mediante terzi enti strumentali da essa indicati. 

Il project financing sommerà le risorse dell’ente proponente e di eventuali altri sostenitori a quelle della Fondazione per la messa in atto del progetto. Nel caso di iniziative di significative dimensioni, tali risorse potranno essere utilizzate per accedere a contributi più ampi (bandi europei, regionali, nazionali, di fondazioni di erogazione). 

Il nostro ente fornirà anche un sostegno con una supervisione di tutte le fasi progettuali, intervenendo direttamente in alcune di esse.